Study on a Fermented Whole Wheat: Phenolic Content, Activity on PTP1B Enzyme and In Vitro Prebiotic Properties
Balli D., et al
Molecules 2019 Mar 21;24(6):1120 10.3390/molecules24061120
I cereali fermentati, alimento base in Asia e Africa, stanno recentemente riscuotendo un crescente interesse nei paesi occidentali. Oggetto di questo lavoro è la caratterizzazione di un grano fermentato utilizzato come ingrediente ed integratore alimentare. A questo scopo sono state studiate la composizione fenolica, l’attività sulla proteina tirosina fosfatasi 1B (PTP1B), un enzima sovraespresso nel diabete di tipo II, le proprietà prebiotiche in vitro su Lactobacillus reuteri. L’idrolisi basica e quella acida sono state testate per un recupero esaustivo dei fenoli legati: l’idrolisi acida ha dato le migliori rese. Il metil ferulato ed il neocarlinoside sono stati identificati per la prima volta nel grano. È stato è stata osservata un’inibizione completa dell’enzima PTP1B da parte dello scaftoside, C-flavonoide presente nel grano. Infine, il grano fermentato si è dimostrato un substrato adatto alla crescita di L. reuteri, correlato al benessere intestinale. Il metodo di estrazione proposto per il recupero delle sostanze fenoliche si è dimostrato più semplice rispetto a quelli basati sull’idrolisi basica.